Abbigliamento da trekking: cos’è importante sapere?
Le vacanze ormai sono nell’aria e le ferie nei luoghi più freschi e in alta quota sono sempre più gettonate, soprattutto dagli amanti delle lunghe camminate. Hai già pensato all’abbigliamento da trekking da mettere in valigia per partire preparata? No?
Sai che l’abbigliamento corretto cambia di molto la performance sportiva?
Te ne abbiamo parlato anche in un altro articolo, ma qui vogliamo prendere in considerazione tutto ciò che è importante sapere per scegliere correttamente l’abbigliamento da trekking.
Pronta a scoprire tutti i segreti della scelta dei capi corretti? Continua a leggere!
Perché è importante scegliere correttamente l’abbigliamento da trekking?
Il trekking in estate è bellissimo ma, se fatto nei mesi di luglio e agosto, può diventare infernale se non si indossano i capi giusti. Può peggiorare se non si ha con sé l’attrezzatura corretta come bastoncini da camminata, una fascia per riparare la testa dal sole e la crema solare.
I raggi solari, infatti, sono molto potenti ad altitudini elevate e non sono un toccasana né per la pelle, né per la percezione del calore che abbiamo.
Se c’è una cosa che infastidisce tutti i praticanti di questo sport, quella è di certo l’eccessiva sudorazione. L’odore di sudore, inoltre, viene ampiamente amplificato da maglie e pantaloni prodotti con tessuti sintetici e acquistati per pochi euro in grandi catene dedicate agli sportivi.
Certo, è vero che si asciugano in fretta, ma vogliamo parlare del fastidiosissimo odore di sudore che ti accompagnerà durante tutto il percorso?
Scegliere l’abbigliamento da trekking correttamente non sarà solo una questione di “profumi” ma anche di performance e di “benestare” durante la camminata.
Indossare tessuti naturali al posto di quelli sintetici sarà molto più salutare per la tua pelle, che potrà traspirare e liberarsi di tutte le sostanze di rifiuto.
Abbigliamento da trekking: i nostri consigli
Come ti abbiamo detto nel paragrafo precedente, è importante scegliere l’abbigliamento da trekking correttamente e acquistare capi prodotti con tessuti naturali.
Per aiutarti nella scelta, abbiamo pensato di selezionare alcuni capi di abbigliamento da trekking che saranno dei “must have” da mettere in valigia per la tua vacanza all’insegna delle camminate interminabili, immerse nella natura.
Come primo capo ti consigliamo la nostra canotta basic in cotone e modal, dall’asciugatura veloce e dal tessuto traspirante.
Potrai, inoltre, riutilizzarla come sottogiacca o come canotta da mettere sotto ad un’altra maglia.
E per il sostegno del seno? Scegli il nostro top sportivo elasticizzato con la spalla larga o sottile, entrambi in cotone elasticizzato, da mettere sotto alla comodissima canotta.
Per il pantalone, invece, ti consigliamo il leggings lungo in cotone elasticizzato naturale, anche se fa caldo. In montagna, infatti, avere le gambe scoperte non è mai una buona idea: potresti essere punta da insetti e piante urticanti. Inoltre, potresti rischiare l’attacco da parte di serpenti viperidi, che durante l’estate sono particolarmente reattivi.
[display_minigallery]
Scopri tutti gli altri prodotti dedicati all’abbigliamento sportivo nella sezione dedicata!