Come stendere i panni per stirare meno: 5 consigli

Da tempo ti stai chiedendo come stendere i panni per riuscire a stirare meno e, quindi, a risparmiare tempo e fatica? Il modo giusto per stendere la biancheria e i capi esiste e oggi vogliamo condividerlo con te, per aiutarti nelle faccende domestiche e per riuscire a ritagliarti un bel po’ di tempo per te stessa. Continua a leggere questo articolo per scoprire i cinque consigli della nostra Cristina che ti salveranno la giornata (e la schiena)!

Come stendere i panni bene?

stendere i panni

Come ti abbiamo anticipato, stendere i panni bene velocizzerà di non poco il lavoro in fase di stiratura. In questo modo, oltre a guadagnare tempo per te stessa, anche la tua schiena ti ringrazierà, non essendo china a stirare pacchi e pacchi di capi. I cinque consigli che leggerai fra poco sono stati testati e funzionano davvero, per cui non puoi non continuare a leggere!

Sbatti bene i panni prima di stenderli

Il segreto della rimozione delle pieghe sta proprio nello sbattere i panni prima di appenderli allo stendibiancheria. Perdere qualche minuto per questa operazione aiuta a evitare ore passate a stirare. Bisogna sbatterli molto energicamente, anche 2-3 volte, soprattutto i tessuti spessi come jeans o asciugamani o quelli che tendono ad avere molte pieghe come il lino o alcuni tipi di cotone.

Non stendere i capi al sole in estate

Le belle giornate sono essenziali per riuscire ad asciugare tantissimi capi in tempi più o meno brevi. Attenzione però: se la temperatura è troppo alta e i raggi del sole sono troppo forti, potresti rischiare di rendere i capi troppo rigidi e, di conseguenza, difficili da stirare

Durante la stagione estiva e nelle giornate molto calde, metti lo stendibiancheria all’ombra per non rischiare: il vento caldo asciugherà comunque i capi senza farli diventare troppo rigidi. 

Sfrutta gli appendini

Le grucce e gli appendini saranno i tuoi migliori amici per non stirare buona parte di maglie e vestiti. Fai così: prima sbatti bene i capi, poi appendili alla gruccia chiudendo i bottoni e tirando leggermente il tessuto per stendere le cuciture. Probabilmente le camicie avranno comunque bisogno di essere stirate, anche se con più facilità, mentre gli altri capi rimarranno ben stesi e già pronti per essere appesi nel guardaroba.

Posiziona bene le mollette

Il posizionamento corretto delle mollette è essenziale per non ritrovarsi fastidiosi segni sui vestiti e pieghe indomabili. Per quanto riguarda le T-shirt, possiamo consigliarti di appenderle sotto le ascelle, così non resteranno fastidiosi segni visibili. 

Attacca le mollette alla vita dei pantaloni e delle gonne

Ebbene sì, attaccare le mollette sulla vita dei pantaloni e delle gonne ti aiuterà non solo ad asciugarli più in fretta, ma anche con molte meno pieghe. Ovviamente, prima di appenderli, ti consigliamo sempre di sbatterli per bene, per ridurre drasticamente il numero di pieghe presenti. Altro consiglio è quello di “tirare” con delicatezza le cuciture e di rimettere in ordine le tasche, che con il lavaggio si spostano sempre. 

 

Facci sapere se questi consigli sul come stendere i panni ti sono stati utili! 

Se, invece, vuoi andare sul sicuro e non stirare proprio nulla, scegli i nostri capi in cotone e modal: potrai lasciare il ferro da stiro a riposare! 

Scoprili tutti!

slip in cotone e modal color rubino