I nostri colori primavera estate 2023: edera e pesca
Tutti gli appassionati di moda ogni anno attendono tre eventi legati ai colori: l’evento Pantone e la scelta delle nuances dei due blocchi di stagioni, ovvero primavera-estate e autunno-inverno. Anche noi viviamo questi momenti in modo molto intenso: da mesi ci prepariamo per scegliere i nostri colori della stagione, che molte volte non coincidono esattamente con quelli scelti dai grandi marchi. Noi, infatti, scegliamo anche sulla base delle richieste dei nostri clienti, che ascoltiamo durante tutto il corso dell’anno. Vuoi sapere quali sono i nostri colori primavera estate 2023? Allora non ti resta altro che continuare a leggere questo articolo: oltre a svelarti le nostre preferenze, ti daremo anche tanti consigli per i tuoi abbinamenti, per dare sempre un tocco in più al tuo look!
Quando nasce la ricorrenza della scelta dei colori moda?
innanzitutto partiamo con il definire chi si dedica alla scelta dei colori moda dell’anno e dei due blocchi di stagioni: il Pantone Color Institute. Ti è familiare, no?
La nascita del Pantone Color institute
La Pantone Inc. viene fondata nel 1962 da Lawrence Herbert, nel New Jersey, che, nel 1963, mette a punto il PMS, ovvero il “Pantone Matching System®”. Si trattava di un sistema di catalogazione, diventato ormai punto di riferimento per la gestione dei colori nell’industria e nella chimica. Messo a punto per soddisfare l’esigenza di “tradurre” i colori con un codice comprensibile a tutti, il sistema di classificazione Pantone nasce con quelle che vengono comunemente chiamate “mazzette”, ovvero cartoncini legati tra loro che riportano su una faccia campioni di colore abbinati a numeri ed eventuali lettere. Gli anni Ottanta vedono il sistema Pantone definire standard anche per soluzioni digitali, avvicinandosi al mondo del desktop publishing. Nel 1986 viene, inoltre, fondato il Pantone Color Institute, nato per supportare designer e aziende nella scelta e nell’applicazione strategica del colore. A partire dal 2000 si occupa di definire anche il “colore dell’anno”.
Perché ogni anno viene scelto un colore per eccellenza?
La scelta del colore dell’anno, nato dal Pantone Color Institute, ha lo scopo di indirizzare la produzione delle aziende verso una direzione, una strategia, a livello di colore. La scelta di una colorazione diversa per ogni anno o per ogni coppia di stagioni ha, infatti, un grande valore nel settore della moda, proprio perché rende l’economia sempre profittevole e accontenta tutti i gusti. Il colore di questo 2023 è il Viva Magenta e, come avrai potuto notare, le vetrine dei negozi pullulano di questa tonalità. Ovviamente i gusti sono gusti e, come sappiamo bene dagli insegnamenti di armocromia, non a tutti questo colore può donare. Noi, per quanto possibile, abbiamo sempre cercato di ascoltare e di rendere felici i nostri clienti, esaudendo le loro richieste, più che quelle della moda.
È arrivato il momento di svelarti i nostri colori primavera estate 2023!
Come abbiamo appena detto, non siamo mai stati dei grandi fan del colore dell’anno, o per lo meno abbiamo sempre dato più rilevanza alle richieste dei nostri clienti piuttosto che alle tendenze. Quest’anno come colori primavera estate 2023, infatti, abbiamo deciso di prediligere due tonalità diverse fra loro, ma in grado di abbinarsi bene, una più accesa, l’altra più tenue: edera e pesca. Ora te ne parliamo, sotto tutti i punti di vista!
Edera: il colore della continuità e della fedeltà
Lo sappiamo tutti: il colore verde dona serenità e tranquillità. Quante volte dopo una brutta giornata ti sei isolato in mezzo alla natura per ritrovare la tua pace? Il colore verde, che ricorda proprio quello predominante della natura, sa sempre come donarci tanta calma. Abbiamo voluto chiamare questa tonalità di verde proprio “edera” perché ci ricorda il caratteristico colore di questa pianta. Abbiamo scelto l’edera anche per la forma delle sue foglie, che ricordano quella di un cuore, simbolo dell’amore, di quell’amore che dovremmo avere sempre per noi stessi. Ecco la foto in anteprima del colore del tessuto che abbiamo scelto grintoso ed elegante, allo stesso tempo.
Pesca: un colore fresco e rilassante
Il color pesca è una bellissima tonalità chiara di arancione che ricorda il colore interno del frutto da cui prende il nome. Si tratta di una tinta a metà strada tra un color carne e un rosa con un tocco di arancio. Si tratta di una nuance che rilassa e calma i nervi, che fu usata per la prima volta nel 1558. Tinta tenue e gradevole alla vista, è un colore brioso, fresco e non necessariamente estivo. Lo abbiamo scelto come colore per chi ama il rosa e le tonalità vicine a quelle della pelle, in contrapposizione all’inusuale verde, che poco viene usato nell’intimo. Ecco la foto in anteprima del colore del tessuto che abbiamo scelto.
Come abbinare i nostri colori primavera estate 2023?
È vero, questi sono di certo colori che si distolgono dai classici bianco, nero e nudo, ma vogliamo rassicurarti: saranno così facili da abbinare che non potrai più farne a meno! Vediamo ora come farlo al meglio e senza impiegare troppo tempo fissando l’armadio.
Il nostro edera dona particolarmente a chi ha la pelle con un sottotono freddo ma un contrasto pelle-capelli-occhi più alto. In questa “categoria” sono comprese le persone con pelle chiara-rosata e capelli che vanno dal castano al nero corvino. Questa tonalità di verde può essere facilmente abbinata con il lilla, con il fuxia, con il rosa e con il giallo, se ami un accostamento un po’ più particolare.
Per quanto riguarda il nostro color pesca, invece, possiamo dire che il tono su tono viene sempre molto apprezzato. In alternativa potrai scegliere toni pastello come il verde menta o il celeste chiaro. Non ti piace nemmeno questa proposta? Allora potrai optare per i classici bianco, nero, grigio chiaro e beige. A chi dona il rosa pesca? Se sei una donna primavera e la tua pelle ha un aspetto delicato con sfumature dorate, questo è il tuo colore, in quanto illuminerà subito il tuo viso. Se poi hai occhi e capelli chiari, il risultato sarà ancora più amplificato!
Dove puoi trovarli?
Se ti stai chiedendo dove poter trovare la nostra collezione nei nuovissimi colori edera e pesca la risposta è semplice: nel nostro sito, prestissimo!
Manca pochissimo ormai: tieni d’occhio i nostri social e la tua email per rimanere aggiornato!
Nel frattempo puoi dare un’occhiata alle foto in anteprima e a tutti gli altri prodotti in cotone e modal, che sono davvero tantissimi!